Istituto di Lingua e Letteratura italiana

«SMS communication in Switzerland»

Prof. Dr. Bruno Moretti

Professore ordinario emerito di linguistica italiana

bruno.moretti@unibe.ch
Länggassstrasse 49
CH-3012 Bern

Bruno Moretti è stato professore ordinario di linguistica italiana dal 2002 al 2021 e direttore dell'Osservatorio linguistico della Svizzera italiana dal 1995 al 2019. È autore di numerose pubblicazioni nei campi soprattutto della sociolinguistica e del plurilinguismo. All'interno dei suoi interessi occupa una posizione particolare lo studio della situazione linguistica svizzera in tutti i suoi aspetti.

  • Sociolinguistica dell'italiano
  • L'italiano in Svizzera
  • Bilinguismo
  • Apprendimento di lingue seconde
  • Contatto italiano-dialetto
  • Linguistica pragmatica e analisi della conversazione

Altri progetti di ricerca:

  • Dal 2005 al 2007 ha diretto il progetto intitolato «Per una nuova posizione dell'italiano nel quadrilinguismo elvetico. Strumenti e strategie per l'elaborazione di un curriculum minimo di italiano» (facente parte del Programma nazionale di ricerca 56 del Fondo nazionale svizzero)
  • Dal 2000 al 2002 ha assunto la direzione della parte italiana di un progetto del Fondo Nazionale Svizzero sviluppato in comune dall'Università di Basilea e dall'Università della Svizzera italiana finalizzato allo sviluppo di un programma di analisi computerizzata della morfologia italiana e inglese (Word Formation as a Structuring Device of the English and Italian Lexicons: A Large-Scale Exploration, diretto da David A. Allerton)
  • Dal 1999 al 2001 ha diretto il progetto intitolato "L'italiano formale" (Osservatorio linguistico della Svizzera italiana)
  • Dal 1997 al 1999 ha diretto il progetto intitolato "Famiglie bilingui" (Osservatorio linguistico della Svizzera italiana)
  • Dal 1995 al 1997 ha diretto il progetto intitolato "Le immagini dell'italiano regionale" (Osservatorio linguistico della Svizzera italiana)
  • Dal 1993 al 1995 ha ottenuto una borsa di studio della Divisione della Cultura del Canton Ticino per una ricerca su fenomeni di mutamento nei rapporti tra italiano e dialetto (titolo del progetto: "Ai margini del dialetto")
  • Dal 1991 al 1993 ha gestito assieme a Sandro Bianconi il primo progetto di ricerca dell'Osservatorio linguistico della Svizzera italiana sul tema "Aspetti del plurilinguismo nel Ticino: un'indagine qualitativa"
  • Dal 1987 al 1990 ha collaborato al progetto di ri­cerca del Fondo Nazionale Svizzero per la ricerca scientifica dal titolo "L'italiano nella Svizzera tedesca" (diretto da Gaetano Berruto)

 

  • Dal 2002 al 2021 è stato professore ordinario di linguistica italiana all'Università di Berna
  • Dal 2011 al 2021 è stato vicerettore per la didattica dell'Università di Berna
  • Dal 1995 al 2019 ha diretto l'Osservatorio linguistico della Svizzera italiana (OLSI), l'istituto che si occupa per conto del canton Ticino di indagare e descrivere la situazione della lingua italiana in Svizzera

 

  • Dal 2019 è presidente del comitato scientifico dell'Osservatorio linguistico della Svizzera italiana (OLSI)
  • Dal 2014 fa parte del comitato scientifico della rivista Vox Romanica
  • Dal 2012 fa parte del comitato di direzione della rivista Studi Italiani di Linguistica Teorica e Applicata (SILTA) e della rivista Rivista Italiana di Dialettologia (RID)
  • Dal 2012 fa parte del Comitato Nomine del Gruppo di Studio sulla Comunicazione Parlata (GSCP)
  • Dal 2009 fa parte del Consiglio d'Amministrazione del Centre d'Information sur l'Education Bilingue et Plurilingue
  • Dal 2002 al 2021 è stato membro del comitato della Fondazione Jaberg
  • Dal 2011 al 2018 ha fatto parte del Consiglio d'Amministrazione del Forum du bilinguisme
  • Dal 2009 al 2011 è stato vicepresidente della Società di Linguistica Italiana (SLI)
  • Dal 2006 al 2011 è stato presidente della Commissione dei Vocabolari Nazionali dell'Accademia Svizzera di Scienze Morali e Sociali.
  • Dal 2007 al 2010 è stato responsabile della pianificazione e delle finanze della Facoltà di Lettere dell'Università di Berna
  • Dal 2002 al 2010 è stato membro del comitato per la ricerca (Forschungsrat) dell’Istituto Grigione di Ricerca sulla Cultura
  • Dal 1998 al 2007 è stato membro del comitato direttivo della Associazione Svizzera di Linguistica Applicata (VALS/ASLA)
  • Dal 2002 al 2006 ha fatto parte della giuria del Prix pour l’avancement de la relève scientifique del Collegium Romanicum.
  • Dal 2000 al 2006 ha fatto parte del comitato direttivo della Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana (SILFI)
  • Dal 2002 al 2005 è stato presidente della Società Svizzera di Linguistica (SSG/SSL; è stato vicepresidente dal 2000 al 2002 e membro del comitato direttivo fino al 2008)
  • Nel 2003 e nel 2005 ha diretto due scuole dottorali estive per la Società Svizzera di Linguistica sui seguenti temi «Sociolinguistic Aspects of Language Change» (relatori: Peter Auer, Gaetano Berruto, Penelope Eckert, Paul Kerswill, April McMahon) e rispettivamente «Understanding Second Language Acquisition» (relatori: Giuliano Bernini, Ellen Bialystok, Rod Ellis, Clive Perdue, Christiane von Stutterheim)
  • 2016: nomina Accademico corrispondente estero della Crusca
  • 2014: Premio Oertli per aver favorito i contatti e la reciproca comprensione fra le diverse regioni linguistiche della Svizzera
  • 2008: Premio Pro Ticino per la ricerca sull'italiano in Svizzera
Jump to: 2023 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 | 2003 | 2002 | 2001 | 2000 | 1999 | 1998 | 1997 | 1996 | 1995 | 1994 | 1993 | 1992 | 1991 | 1990 | 1989 | 1988 | 1985

2023

Moretti, Bruno (2023). Con due soggetti correlati da non solo … ma anche ci vuole l’accordo al singolare o al plurale? Italiano digitale. La Rivista della Crusca in Rete(XXVI) Accademia della Crusca 10.35948/2532-9006/2023.29043

Moretti, Bruno (2023). Perché a volte si mette la negazione dopo finché (e altre questioni relative ai modi dei verbi). Italiano digitale. La Rivista della Crusca in Rete, XXVI(3) 10.35948/2532-9006/2023.29046

2021

Moretti, Bruno (2021). Sul termine cala nel senso di ‘spazzaneve’. Italiano digitale. La Rivista della Crusca in Rete, XVI(1), pp. 63-66. Accademia della Crusca 10.35948/2532-9006/2021.5479

Moretti, Bruno; Casoni, Matteo; Pandolfi, Elena Maria (2021). Italian in Switzerland: Statistical Data and Sociolinguistic Varieties. Gragoatá, 26(54), pp. 252-293. Universidad Federal Fluminense

Moretti, Bruno (2021). "Come pedine in un gioco che non capiscono". La trasmissione di lingua in famiglia: considerazioni sul caso dell'italiano in Svizzera e osservazioni generali. In: Sorba, Nicolas (ed.) Transmettre les langues: pourquoi et comment? Questions politiques, familiales et migratoires. Proximités Sociolinguistique et langue française (pp. 51-65). Louvain-la-Neuve: EME Editions

2020

Moretti, Bruno (2020). Francesco Di Caro di Agrigento, Dionisio Gior- dano di Mazara del Vallo (TP) e Rosario Varria- le di Napoli ci chiedono se il verbo migliorare richiede l’ausiliare essere o avere: si dice sono migliorato o ho migliorato? La Crusca per voi(61), pp. 16-17. Accademia della Crusca

Moretti, Bruno; Kunz, Aline (2020). Un allievo eccezionale per un professore più che eccezionale (In Press). In: Lücke, Stephan; Piredda, Noemi; Postlep, Sebastian; Pustka, Elissa (eds.) Linguistik grenzenlos: Berge, Meer, Käse und Salamander 2.0 – Linguistica senza confini: montagna, mare, formaggio e salamandra 2.0. Korpus im Text: Vol. 14. KiT

2019

Moretti, Bruno; Pandolfi, Elena Maria (2019). Standard svizzero vs. standard italiano, Versione 1 (10.01.2019, 15:55). In: Krefeld, Thomas; Bauer, Roland (eds.) Lo spazio comunicativo dell’Italia e delle varietà italiane. Versione 28. Korpus im Text: Vol. 7. München: Ludwig-Maximlians-Universität

Moretti, Bruno; Kunz, Aline; Natale, Silvia; Krakenberger, Etna Rosa (eds.) (2019). Le tendenze dell’italiano contemporaneo rivisitate. Atti del LII Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana. Milano: Officinaventuno 10.17469/O2102SLI0000001

Moretti, Bruno (2019). Il plurilinguismo nella società e nella scuola svizzera. La Crusca per voi(58), pp. 6-8. Accademia della Crusca

Moretti, Bruno; Kunz, Aline; Natale, Silvia; Krakenberger, Etna (2019). Presentazione. In: Moretti, Bruno; Kunz, Aline; Natale, Silvia; Krakenberger, Etna (eds.) Le tendenze dell'italiano contemporaneo rivisitate. Atti del LII Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana (pp. 7-9). Milano: Officinaventuno

Moretti, Bruno (2019). Presso usato con valore differente da 'vicino a'. Italiano digitale. La Rivista della Crusca in Rete, X(3), pp. 17-19.

Casoni, Matteo; Moretti, Bruno (2019). Dall’osteria a facebook. Pluricentrismi, cambiamenti di lingua e cambiamenti negli atteggiamenti. In: Morinini, Ariele; Tomasin, Lorenzo (eds.) Svizzera italiana. Per la storia linguistica di un'espressione geografica. Quaderni della Sezione di Italiano dell'Università di Losanna: Vol. 18 (pp. 109-123). Pisa: Edizioni ETS

2018

Moser, Philippe; Moretti, Bruno (2018). Introduction: les langues en Suisse. Cahiers internationaux de sociolinguistique(14), pp. 11-24. L'Harmattan

Casoni, Matteo; Moretti, Bruno; Pandolfi, Elena Maria (2018). L'italien en Suisse: données statistiques et variétés sociolinguistiques. Cahiers internationaux de sociolinguistique(14), pp. 105-148. L'Harmattan

Moretti, Bruno (2018). Come sta l'italiano in Svizzera? (Intervista). Babylonia - rivista per l'insegnamento e l'apprendimento delle lingue / Zeitschrift für Sprachunterricht und Sprachenlernen, 2018(1), pp. 24-25. Fondazione Lingue e Culture

2017

Moretti, Bruno; Pandolfi, Elena Maria; Christopher, Sabine; Casoni, Matteo (eds.) (2017). Linguisti in contatto 2. Ricerche di linguistica italiana in Svizzera e sulla Svizzera. Atti del convegno, Bellinzona, 19-21 novembre 2015. Il Cannocchiale: Vol. 17. Bellinzona: Osservatorio linguistico della Svizzera italiana

Moretti, Bruno (2017). Prefazione. In: Pandolfi, Elena Maria; Christopher, Sabine; Casoni, Matteo (eds.) Linguisti in contatto 2. Ricerche di linguistica italiana in Svizzera e sulla Svizzera, Atti del convegno, Bellinzona 19-21 novembre 2015. Il Cannocchiale: Vol. 17 (pp. 7-9). Bellinzona: Osservatorio linguistico della Svizzera italiana

Moretti, Bruno (2017). Lingue deboli? In: Revelli, Luisa; Tabouret-Keller, Andrée; Varro, Gabrielle (eds.) Langues faibles, lingue deboli. Indagini e prospettive: Vol. 25 (pp. 39-52). Paris: L'Harmattan

Moretti, Bruno (2017). Saluto dell'OLSI. In: Bianconi, Sandro; De Martino, Domenico; Nesi, Annalisa (eds.) La romanistica svizzera della prima metà del Novecento e l'Italia (pp. 9-10). Firenze: Accademia della Crusca

Moretti, Bruno; Natale, Silvia (2017). «Possiamo dire di una lingua che è bella?» (Tavola rotonda). In: Revelli, Luisa; Tabouret-Keller, Andrée; Varro, Gabrielle (eds.) Langues faibles, lingue deboli. Indagini e prospettive: Vol. 25 (pp. 129-155). Paris: L'Harmattan

Moretti, Bruno (2017). Che cosa ha da dire la sociolinguistica sul tema della complessità delle lingue. Rivista Italiana di Dialettologia, 41, pp. 35-52. CLUEB

2016

Moretti, Bruno; Christopher, Sabine Laura (2016). Italienisch als Schweizer Nationalsprache. Bulletin der Schweizerischen Akademie für Geistes- und Sozialwissenschaften, 16(2), pp. 40-44. Schweizerische Akademie der Geistes- und Sozialwissenschaften SAGW

Moretti, Bruno; Rüegg, Robert (2016). Alla ricerca di un autore forse atipico: Robert Rüegg e la romanistica svizzera di metà Novecento. In: Bianconi, Sandro (ed.) Robert Rüegg: Sulla geografia linguistica dell'italiano parlato. Strumenti di linguistica italiana. Nuova serie: Vol. 8 (pp. 9-12). Firenze: Franco Cesati

Moretti, Bruno; Pandolfi, Elena Maria; Christopher, Sabine; Casoni, Matteo (eds.) (2016). Studi italiani di linguistica teorica e applicata: L'italiano in Svizzera, 2016(3). Pacini

Moretti, Bruno; Stähli, Adrian Michael (2016). L'Archivio AIS dell'Università di Berna: attività in corso e prospettive per il futuro. In: Archivi etnolinguistici multimediali. Dalla formazione alla gestione e al dialogo col territorio, Atti del Convegno di Pescara, 6 ottobre 2012. Quaderni del Museo delle Genti d'Abruzzo: Vol. 41 (pp. 41-48). Pescara: Museo delle Genti d'Abruzzo

Moretti, Bruno; Casoni, Matteo (2016). L'italiano in Svizzera: una panoramica fra dati statistici e varietà sociolinguistiche. Studi italiani di linguistica teorica e applicata: L'italiano in Svizzera, 16(3), pp. 395-417. Pacini

2015

Moretti, Bruno (2015). Imparare dagli errori. Gli sbagli come conseguenza del rapporto tra gli esseri umani e le loro lingue. In: Ostinelli, Marcello (ed.) La didattica dell'italiano. Problemi e prospettive. (pp. 7-13). Locarno: Edizioni del Dipartimento formazione e apprendimento. SUPSI

Cathomas, Claudia (2015). Von "I dont Know!" zu "Kei problem chara!!" Eine korpuslinguistische Untersuchung zu rätoromanischen SMS unter besonderer Berücksichtigung verschiedener Formen und Funktionen von Code-Switching. (Dissertation, Universität Bern, Philosophisch-historische Fakultät)

2014

Moretti, Bruno (2014). Il plurilinguismo in Svizzera: chi parla quale lingua, a chi, quando, come, dove e perché. Quaderni grigionitaliani - rivista culturale trimestrale, 83(1), pp. 68-72. Pro Grigioni Italiano

Moretti, Bruno; Christopher, Sabine Laura; Pandolfi, Elena Maria; Somenzi, Barbara (2014). Incomprehension and receptive skills in Italian for enhancing the individual's multilingual repertoire in quadrilingual Switzerland. In: Gobber, Giovanni; Rocci, Andrea (eds.) Language, Reason and Education. Studies in honor of Eddo Rigotti. Sciences pour la communication: Vol. 113 (pp. 35-49). Bern: Peter Lang

Moretti, Bruno (2014). Il dialetto come lingua seconda. In: De Meo, Anna; D'Agostino, Mari; Iannaccaro, Gabriele; Spreafico, Lorenzo (eds.) Varietà dei contesti di apprendimento linguistico (pp. 227-239). Milano: AItLA

2013

Meyer Pitton, Liliane (2013). Sprachloyalität(en)? Sprach-Beziehungen und Sprachweitergabe als Formen von Mehrsprachigkeit. Das Beispiel russischsprachiger Partner/innen in zweisprachig-binationalen Paaren und Familien in der französischsprachigen Schweiz. (Dissertation, Universität Bern, Philosophisch-historische Fakultät)

2012

Moretti, Bruno (2012). Saggi di sociolinguistica e linguistica. Alessandria: Edizioni dell'Orso

Moretti, Bruno (2012). 'Come cancellare una lingua minoritaria: istruzioni per l'uso'. Tredici anni dopo. In: Di Pretoro, Pietro; Unfer Lukoschik, Rita (eds.) Lingua e letteratura italiana 150 anni dopo l'Unità. Interkulturelle Begegnungen: Vol. 12 (pp. 29-36). München: Meidenbauer

Moretti, Bruno (2012). Come misurare la vitalità di una lingua, „L’italiano in Svizzera: lusso o necessità?" (Unpublished). In: -. Basel. 16.11.2012.

2011

Moretti, Bruno; Pandolfi, Elena Maria; Casoni, Matteo (eds.) (2011). Vitalità di una lingua minoritaria. Aspetti e proposte metodologiche / Vitality of a minority language. Aspects and methodological issues / Atti del Convegno, Bellinzona, 15.-16.10.2010. Il Cannocchiale: Vol. 14. Bellinzona: Osservatorio linguistico della Svizzera italiana

Moretti, Bruno (2011). I fondamenti del formale. In: Cerruti, Massimo; Corino, Elisa; Onesti, Cristina (eds.) Scritto e parlato, formale e informale. La comunicazione mediata dalla rete (pp. 57-67). Roma: Carocci editore

Moretti, Bruno (2011). La competenza bilingue lingua-dialetto. In: , (ed.) Per i linguisti del nuovo millennio. Scritti in onore di Giovanni Ruffino (pp. 352-354). Palermo: Sellerio editore

Moretti, Bruno (2011). Svizzera, italiano di. In: Simone, Raffaele (ed.) Enciclopedia della lingua italiana (pp. 1435-1438). Torino: UTET

Moretti, Bruno (2011). Mistilinguismo. In: Simone, Raffaele (ed.) Enciclopedia della lingua italiana (pp. 893-894). Torino: UTET

Moretti, Bruno; Pandolfi, Elena Maria (2011). Outlining a Vitality Index of the Italian Language in Switzerland. In: Miola, Emanuele; Ramat, Paolo (eds.) Language Contact and Language Decay. Socio-political and linguistic perspectives (pp. 191-212). Pavia: IUSS Press Istituto Universitario di Studi Superiori

Moretti, Bruno; Stähli, Adrian (2011). L'italiano in contatto con il dialetto e altre lingue. Nuovi mezzi di comunicazione e nouve diglossie. Linguistik online, 48(4), pp. 71-82. Frankfurt (Oder): Kulturwissenschaftlichen Fakultät an der Europa-Universität Viadrina in Frankfurt (Oder)

Moretti, Bruno (2011). Alcune riflessioni sui rapporti nel repertorio sociolinguistico. Studi italiani di linguistica teorica e applicata, 11(2), pp. 201-210. Ospedaletto: Pacini

2010

Moretti, Bruno (2010). Carlo Salvioni e la Svizzera italiana. In: Loporcaro, Michele; Lurà, Franco; Pfister, Max (eds.) Carlo Salvioni e la dialettologia in Svizzera e in Italia (pp. 27-37). Bellinzona: Centro di dialettologia e di etnografia

Moretti, Bruno (2010). Applicare la linguistica. Bulletin VALS-ASLA, pp. 13-25. Neuchâtel: Institut de Linguistique de l'Université de Neuchâtel

Moretti, Bruno (2010). La riduzione di una lingua obiettivo. In: Grassi, Roberta; Piantoni, Monica; Ghezzi, Chiara (eds.) Interazione didattica e apprendimento linguistico. Atti del convegno-seminario di Bergamo, 16-18 giugno 2008. Collana C.I.S.: Vol. 7 (pp. 19-33). Perugia: Guerra Edizioni

Moretti, Bruno (2010). Prefazione. In: Carmine, Veronica (ed.) Tradizione innovativa. Onomastica nel Canton Ticino dal 1975 al 2005 (pp. 19-33). Bellinzona: Salvioni Edizioni

Moretti, Bruno (2010). Gli intrecci della variazione. Rivista Italiana di Dialettologia, 33, pp. 3-16. Pisa: CLUEB

2009

Moretti, Bruno; Cerruti, Massimo; Stähli, Adrian (2009). Strutturare due lingue in un testo. In: Ferrari, Angela (ed.) Sintassi storica e sincronica dell'italiano. Subordinazione, coordinazione, giustapposizione. Atti del X Congresso della Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana (Basilea, 30 giugno - 3 luglio 2008). Quaderni della Rassegna: Vol. 60 (pp. 1357-1374). Firenze: Franco Cesati

Moretti, Bruno; Pandolfi, Elena Maria; Casoni, Matteo (eds.) (2009). Linguisti in contatto. Ricerche di linguistica italiana in Svizzera. Atti del Convegno di Bellinzona, 16-17 novembre 2007. Il cannocchiale: Vol. 11. Bellinzona: Osservatorio linguistico della Svizzera italiana

Moretti, Bruno (2009). Prefazione. In: Moretti, Bruno; Pandolfi, Elena Maria; Casoni, Matteo (eds.) Linguisti in contatto. Ricerche di linguistica italiana in Svizzera. Atti del Convegno di Bellizona, 16-17 novembre 2007. Il cannocchiale: Vol. 11 (pp. 7-9). Bellinzona: Osservatorio linguistico della Svizzera italiana

Moretti, Bruno; Mannino, Miriam (2009). L'archivio AIS di Berna e i progetti futuri. In: Frasa, Mario; Lurà, Franco (eds.) Perché ci vuole orecchio. Paul Scheuermeier e le inchieste etnolinguistiche di inizio Novecento. Atti delle Giornate di studio, Ligornetto 3-4 ottobre 2008. Gli innesti: Vol. 2 (pp. 99-105). Bellinzona: Centro di dialettologia e di etnografia

Bernasconi, Luca; Christopher Guerra, Sabine; Lucini, Doris; Moretti, Bruno; Pettenati, Francesca (2009). Per una nuova posizione dell'italiano nel quadrilinguismo elvetico. Strumenti e strategie per l'elaborazione di un curriculum minimo di italiano. Bulletin VALS-ASLA, 89, pp. 103-117. Neuchâtel: Institut de Linguistique de l'Université de Neuchâtel

Bersani, Claudia; Christopher Guerra, Sabine; Moretti, Bruno (2009). Competenze differenziate: un curriculum minimo di italiano. Babylonia - rivista per l'insegnamento e l'apprendimento delle lingue / Zeitschrift für Sprachunterricht und Sprachenlernen(2) Comano: Fondazione Lingue e Culture

Antonini, Francesca; Bersani, Claudia; Christopher Guerra, Sabine; Moretti, Bruno (2009). Un curriculum minimo per un primo contatto con l'italiano. Education et sociétés plurilingues(27), pp. 35-44. Aosta: Centre Mondial d'Information sur l'Éducation Bilingue et Plurilingue

2007

Moretti, Bruno; Stähli, Adrian (2007). Gedanken zu Situation und Zukunft der italienischen Sprache im Kontext der Schweizer Mehrsprachigkeit. Trait d'union(48), pp. 6-13. La Baie, Québec: Table de concertation jeunesse MigrActive du Bas-Saguenay

Moretti, Bruno (2007). Dal punto allo spazio: verso i limiti della variazione, sfruttando l informatore debole e tenendo conto del raccoglitore invadente. Rivista Italiana di Dialettologia, pp. 243-249. Pisa: CLUEB

2006

Moretti, Bruno (2006). Nuovi aspetti della relazione italiano-dialetto in Ticino. In: Sobrero, Alberto A.; Miglietta, Annarita (eds.) Lingua e dialetto nell'Italia del Duemila (pp. 31-48). Galatina: Congedo Editore

2005

Moretti, Bruno (2005). Il laboratorio elvetico. In: Moretti, Bruno (ed.) La terza lingua. Vol. II: Dati statistici e "varietà dinamiche". Il cannocchiale: Vol. 9 (pp. 17-79). [Bellinzona] Locarno: Osservatorio linguistico della Svizzera italiana

Moretti, Bruno (ed.) (2005). La terza lingua. Vol. II: Dati statistici e "varietà dinamiche". Il cannocchiale: Vol. 9. [Bellinzona] Locarno: Osservatorio linguistico della Svizzera italiana

Moretti, Bruno (2005). Prefazione. In: Moretti, Bruno (ed.) La terza lingua. Vol. II: Dati statistici e "varietà dinamiche". Il cannocchiale: Vol. 9 (pp. 11-13). [Bellinzona] Locarno: Osservatorio linguistico della Svizzera italiana

Moretti, Bruno (2005). I dialetti nella Svizzera italiana, oggi. In: Barblan, Paolo; Koller, Arnold (eds.) Dialekt in der (Deutsch)Schweiz – Zwischen lokaler Identität und nationaler Kohäsion. Le dialect en Suisse (alémanique) – entre identité locale et cohésion nationale. Schriftenreihe Forum Helveticum: Vol. 15 (pp. 156-163). Lenzburg: Forum Helveticum

Moretti, Bruno; Taddei Gheiler, Franca; Casoni, Matteo (eds.) (2005). Archivio Storico Ticinese, (137). Edizioni Casagrande

2004

Moretti, Bruno (2004). Il "ciclo di avere". Costanti e variazioni dal latino all'italiano moderno. Rivista italiana di linguistica e di dialettologia, VI, pp. 141-160. Pisa: Serra

Moretti, Bruno (ed.) (2004). La terza lingua. Aspetti dell'italiano in Svizzera agli inizi del terzo millennio. Vol I: Norma e varietà di lingua in Ticino. Il cannocchiale: Vol. 7. Locarno: Dadò

Moretti, Bruno (2004). L’italiano come lingua franca. La nascita di una nuova lingua nella Svizzera tedesca. In: Halter, Ernst (ed.) Gli italiani in Svizzera: un secolo di emigrazione (pp. 253-258). Bellinzona: Casagrande

Moretti, Bruno (2004). Le motivazioni per l’apprendimento dell’italiano oltre Gottardo e la prospettiva delle università Svizzero tedesche. Cenobio, 53(1), pp. 30-35. Gaggini-Bizzozero

Moretti, Bruno (2004). Prefazione. In: Moretti, Bruno (ed.) La terza lingua. Aspetti dell'italiano in Svizzera agli inizi del terzo millennio. Vol I: Norma e varietà di lingua in Ticino. Il cannocchiale: Vol. 7 (pp. 11-16). Locarno: Dadò

2003

Moretti, Bruno (2003). Il problema degli "anelli mancanti" nella creazione di un nuovo articolo da parte di apprendenti l’italiano. Cahiers Ferdinand de Saussure, 56, pp. 67-84. Librairie Droz

Moretti, Bruno (2003). The Italian language in Switzerland. In: Charnley, Joy; Pender, Michael (eds.) Living with Languages. The Contemporary Swiss Model. Occasional papers in Swiss studies: Vol. 5 (pp. 76-85). Bern: Peter Lang

2002

Moretti, Bruno; Spiess, Federico (2002). La Svizzera italiana. In: Clivio, Gianrenzo P.; Cortelazzo, Manlio; De Blasi, Nicola; Marcato, Carla (eds.) I dialetti italiani. Storia, struttura, uso. La nostra lingua: biblioteca storica di linguistica italiana (pp. 261-275). Torino: UTET

Moretti, Bruno (2002). L'interazione tra conoscenze implicite e conoscenze esplicite nel contatto italiano-dialetto in Ticino. In: Cini, Monica; Regis, Riccardo (eds.) Che cosa ne pensa oggi Chiaffredo Roux? Percorsi della dialettologia percezionale all'alba del nuovo millennio. Atti del Convegno internazionale, Bardonecchia, 25-27 maggio 2000. Atlante linguistico ed etnografico del Piemonte occidentale: Vol. 6 (pp. 299-312). Alessandria: Edizioni dell'Orso

Moretti, Bruno (2002). Affettività nel baby talk. In: Bazzanella, Carla; Kobau, Pietro (eds.) Passioni, emozioni, affetti. Dynamie (pp. 279-289). Milano: McGraw-Hill

2001

Moretti, Bruno; Antonini, Francesca (2001). L’Osservatorio linguistico della Svizzera italiana e alcuni aspetti statistici delle sue recenti ricerche. Dati - Statistiche e società, 1(1), pp. 108-111. [Bellinzona] : Ufficio di statistica

Moretti, Bruno (2001). Famiglie bilingui: le dinamiche dell'apprendimento e mantenimento dell'italiano. Quaderni grigionitaliani - rivista culturale trimestrale, 70(2), pp. 172-177. Pro Grigioni Italiano

Moretti, Bruno; Gulacsi Mazzucchelli, Emese; Taddei, Franca (2001). L'italiano formale e la «zona alta» della variazione linguistica. Scuola ticinese - periodico della Sezione pedagogica, 30(244), pp. 6-8. Dipartimento della pubblica educazione, Sezione pedagogica

Moretti, Bruno; Roncoroni, Francesca (2001). Introduzione. Bulletin VALS-ASLA(73), pp. 7-10. Institut de Linguistique de l'Université de Neuchâtel

Moretti, Bruno; Picenoni, Mathias; Stavridou, Marianthe (2001). Ricostruire il continuum romanzo nella realtà quotidiana: come comunicano i bregagliotti con i romanci sul confine. In: Wunderli, Peter; Werlen, Iwar; Grünert, Matthias (eds.) Italica, Raetica, Gallica. Studia linguarum litterarum artiumque in honorem Ricarda Liver (pp. 245-261). Tübingen ; Basel: Francke

Moretti, Bruno; Roncoroni, Francesca (eds.) (2001). Bulletin Vals/Asla: Aspetti dell’italiano come lingua seconda in Svizzera e all’estero, 73. Institut de Linguistique de l'Université de Neuchâtel

2000

Antonini, Francesca; Moretti, Bruno (2000). Le immagini dell'italiano regionale. La variazione linguistica nelle valutazioni dei giovani ticinesi. Il cannocchiale: Vol. 5. [Locarno]: Osservatorio linguistico della Svizzera italiana

Moretti, Bruno (2000). L’italiano in Svizzera: una panoramica sulle sue forme d'esistenza. Babylonia - rivista per l'insegnamento e l'apprendimento delle lingue / Zeitschrift für Sprachunterricht und Sprachenlernen, 8(2), pp. 10-17. Fondazione Lingue e Culture

Moretti, Bruno (2000). Le varietà di apprendimento e il potenziale delle lingue: la marcatura dell'oggetto tra accusativo preposizionale e partitivo. Romanische Forschungen, 112(4), pp. 453-469. Vittorio Klostermann

Moretti, Bruno (2000). Famiglie bilingui: parametri del successo nell'educazione di figli bilingui. In: Plurilinguismo in Europa: Atti del LXXIII congresso internazionale della Società Dante Alighieri, Lugano 28-30 settembre 1997. Quaderni della Dante. Serie documenti della Società Dante Alighieri. Rom: Consiglio centrale della Società Dante Alighieri

Moretti, Bruno; Antonini, Francesca (2000). Famiglie bilingui. Dinamiche di mantenimento e perdita di lingua in famiglia. Il cannocchiale: Vol. 6. [Bellinzona]: Osservatorio linguistico della Svizzera italiana

1999

Moretti, Bruno; Antonini, Francesca (1999). L’Osservatorio linguistico della Svizzera italiana: uno sguardo sulla situazione linguistica della Svizzera italiana. Scuola ticinese - periodico della Sezione pedagogica, 28(229), pp. 11-12. Dipartimento della pubblica educazione, Sezione pedagogica

1998

Moretti, Bruno (1998). Ai margini del dialetto. Varietà in sviluppo e varietà in via di riduzione in una situazione di perdita di vitalità. Il cannocchiale: Vol. 4. [Bellinzona], Locarno: Osservatorio linguistico della Svizzera italiana

Moretti, Bruno (1998). Percorsi multilingui nel recupero del dialetto nel canton Ticino. Babylonia - rivista per l'insegnamento e l'apprendimento delle lingue / Zeitschrift für Sprachunterricht und Sprachenlernen, 6(1), pp. 11-15. Fondazione Lingue e Culture

Moretti, Bruno (1998). Il ruolo del francese nel recupero del dialetto in Ticino da parte di "parlanti evanescenti". Rivista Italiana di Dialettologia, 22, pp. 115-124. CLUEB

1997

Moretti, Bruno; Antonini, Francesca (eds.) (1997). Babylonia: Aspetti del plurilinguismo, Atti del VI Incontro sul Plurilinguismo, Bellinzona 9-11 ottobre 1997, 6(1). Fondazione Lingue e Culture

1996

Moretti, Bruno (1996). Interculturalità e mutamenti nel comportamento linguistico. In: Cesari Lusso, Vittoria; Cattacin, Sandro; Alleman-Ghionda, Cristina (eds.) I come... identità, integrazione, interculturalità (pp. 166-175). Zürich, Schweiz: Federazione colonie libere italiane in Svizzera

1995

Moretti, Bruno (1995). Interlingue italiane in Ticino e nella Svizzera tedesca: i limiti della variazione. Babylonia - rivista per l'insegnamento e l'apprendimento delle lingue / Zeitschrift für Sprachunterricht und Sprachenlernen, 3(1), pp. 52-56. Fondazione Lingue e Culture

Moretti, Bruno; Maeder, Costantino (1995). Fenomeni pragmatico-testuali e strutture metriche nei libretti di Ruggero Leoncavallo. In: Guiot, Lorenza; Maehder, Jürgen (eds.) Letteratura, musica e teatro al tempo di Ruggero Leoncavallo. Atti del 2. convegno internazionale "Ruggero Leoncavallo nel suo tempo" (Locarno, 7-9 ottobre 1993) (pp. 75-81). Milano, Italien: Sonzogno

Moretti, Bruno (1995). Mutamenti inconsci nel comportamento in famiglie bilingui. Babylonia - rivista per l'insegnamento e l'apprendimento delle lingue / Zeitschrift für Sprachunterricht und Sprachenlernen, 3(4), pp. 34-39. Fondazione Lingue e Culture

Moretti, Bruno (1995). G. Gobber (a cura di): La linguistica pragmatica. Atti del XXIV Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana, Bulzoni, Roma 1992. Journal of pragmatics, 23(6), pp. 702-707. Elsevier 10.1016/0378-2166(95)90025-X

Moretti, Bruno (1995). Emanuela Cresti, Massimo Moneglia (a cura di): Ricerche sull'acquisizione dell'italiano. Atti della Giornata di studio sull'acquisizione del linguaggio in bambini normali e patologici (Firenze, 30 maggio 1991), Bulzoni, Roma 1993. Vox Romanica, 54, pp. 264-268. Francke

1994

Moretti, Bruno; Bianconi, Sandro (1994). Aspetti del plurilinguismo nel Ticino: un'indagine qualitativa. In: Bianconi, Sandro (ed.) Lingue nel Ticino. Un'indagine qualitativa e statistica. Il cannocchiale: Vol. 1 (pp. 23-144). [Bellinzona]: Osservatorio linguistico della Svizzera italiana

Moretti, Bruno; Berruto, Gaetano (1994). Per un nuovo dizionario enciclopedico di termini della linguistica. Quaderni del dipartimento di linguistica e letterature comparate, 10, pp. 327-331. Università degli studi di Bergamo

1993

Moretti, Bruno (1993). Dall'input alla lingua obiettivo: aspetti del continuum dell'italiano "lingua franca" nella Svizzera germanofona. In: Hilty, Gerold (ed.) Actes du XXe Congrès international de Linguistique et Philologie Romanes (Université de Zurich, 6-11 avril 1992) (pp. 559-570). Tübingen, Basel: Francke

Moretti, Bruno (1993). Scenari alternativi: il caso dell'italiano nella Svizzera tedesca. Babylonia - rivista per l'insegnamento e l'apprendimento delle lingue / Zeitschrift für Sprachunterricht und Sprachenlernen, 1(1), pp. 26-29. Fondazione Lingue e Culture

Moretti, Bruno (1993). False partenze e contraddizioni logiche convenzionalizzate: "sì o no?". Vox Romanica, 52, pp. 85-95. Francke

Moretti, Bruno; Bianconi, Sandro (1993). Alcuni aspetti della situazione sociolinguistica ticinese. Bulletin CILA, 58, pp. 129-143. Neuchâtel: Centre de linguistique appliquée de l'Université de Neuchâtel

1992

Moretti, Bruno; Petrini, Dario; Bianconi, Sandro (eds.) (1992). Linee di tendenza dell'italiano contemporaneo. Atti del XXV Congresso della Società di Linguistica Italiana. Pubblicazioni della Società di linguistica italiana: Vol. 33. Roma, Italien: Bulzoni

Moretti, Bruno (1992). “Il 'quo vadis' della sociolinguistica”, recensione dei primi quattro volumi della collana di "Sociolinguistica e dialettologia" dell'editore Congedo di Galatina (G. Klein (a cura di): Parlare in città. Studi di sociolinguistica urbana; N. Dittmar: Variatio delectat. Le basi della sociolinguistica; G. Berruto, A.A. Sobrero (a cura di): Studi di sociolinguistica e dialettologia italiana offerti a Corrado Grassi; A.A. Sobrero, M.T. Romanello, I. Tempesta: Lavorando al NADIR. Un'idea per un atlante linguistico). Italiano e Oltre, 7, pp. 87-88. La Nuova Italia

1991

Moretti, Bruno (1991). Parlare con i piedi per aria: l'interazione comunicativa durante l'arrampicata. Italiano e oltre, VI(4), pp. 187-191. La Nuova Italia

1990

Moretti, Bruno (1990). L'impiego effettivo della formazione delle parole nel discorso in italiano di non nativi (nella Svizzera tedesca). In: Berretta, Monica; Molinelli, Piera; Valentini, Ada (eds.) Morfologia. Atti del V incontro italo-austriaco dei linguisti. Bergamo, 2-4 ottobre 1989 (Parallela 4). Tübinger Beiträge zur Linguistik: Vol. 350 (pp. 293-303). Tübingen: Narr

Moretti, Bruno; Berruto, Gaetano; Schmid, Stephan (1990). Interlingue italiane nella Svizzera tedesca. Osservazioni generali e note sul sistema dell'articolo. In: Banfi, Emanuele; Cordin, Patrizia (eds.) Storia dell'italiano e forme dell'italianizzazione. Atti del XIII congresso internazionale di studi della Società di Linguistica Italiana. Trento-Rovereto, 18-20 maggio 1989. Pubblicazioni della Società di Linguistica Italiana: Vol. 28 (pp. 203-228). Roma: Bulzoni

Moretti, Bruno (1990). Varietà del repertorio linguistico e fenomeni lessicali nel baby talk. Rivista Italiana di Dialettologia, 14, pp. 139-155. CLUEB

1989

Moretti, Bruno (1989). L'interazione comunicativa durante l'arrampicata. Uno studio di pragmatica linguistica. Europäische Hochschulschriften. Reihe 21, Linguistik: Vol. 78. Bern: Peter Lang

Moretti, Bruno (1989). H. Ringbom: The role of the first language in foreign language learning, Multilingual Matters, Clevedon - Philadelphia 1987. Studi italiani di linguistica teorica e applicata, 18, pp. 517-521. Pacini

Moretti, Bruno (1989). E. Tarone: Variation in interlanguage, London, Edward Arnold 1988, VIII + 151 p. Vox Romanica, 48, pp. 225-228. Francke

1988

Moretti, Bruno (1988). Un caso concreto di semplificazione linguistica: le "letture semplificate". Studi italiani di linguistica teorica e applicata, 17, pp. 65-101. Pacini

Moretti, Bruno; Berruto, Gaetano; Schmid, Stephan (1988). L'italiano di parlanti colti in una situazione plurilingue. Rivista Italiana di Dialettologia, 12, pp. 7-100. CLUEB

Moretti, Bruno (1988). H. Geckeler, D. Kattenbusch: Einführung in die italienische Sprachwissenschaft, Tübingen, Niemeyer 1987. Vox Romanica, 47, pp. 215-218. Francke

1985

Moretti, Bruno (1985). Una terminologia settoriale in espansione: la lingua dell'alpinismo. Lingua Nostra, 47, pp. 77-84. Casa Editrice Le Lettere